Scuola guida Perugia

Patenti A, B, C, D

Auto

Moto e motorini

Autobus

Mezzi pesanti

Servizi di scuola guida

L’Autoscuola Grifo si occupa della preparazione dei propri iscritti per il conseguimento di diverse tipologie di patenti, ognuna specifica per una tipologia di veicolo: dalla patente auto, alla patente per moto e motorini, alla patente per il trasporto di merce o persone, come la licenza per gli autobus o per i mezzi pesanti.

Il nostro personale attiva un percorso di formazione flessibile, che prevede diverse fasce orarie compatibili con gli impegni dei propri studenti: sono disponibili corsi mattutini, pomeridiani e serali.

Il corso di scuola guida comprende una prima parte di insegnamento teorico e una seconda parte di esercitazione pratica. Il programma prevede per legge una prova intermedia per il rilascio del foglio rosa e un test di fine corso per la consegna della licenza.

Corsi teorici
Corsi pratici

Al momento dell’iscrizione alla scuola guida, il nostro personale presenta agli studenti il programma per la preparazione teorica e pratica.

Gli iscritti possono beneficiare del manuale propedeutico o di quello comprensivo dei test di esercitazione, disponibili presso l’autoscuola ad un prezzo agevolato.

Per quanto riguarda le patenti A1, A e B il corso teorico di preparazione ha una durata minima di 20 ore, l’equivalente della frequenza obbligatoria che viene richiesta agli studenti per poter accedere all’esame.

Come funziona l'esame di teoria della patente

Quando il candidato si sente sufficientemente preparato può presentare la domanda per il conseguimento della patente, da questo momento lo studente avrà a disposizione sei mesi per poter sostenere e superare l’esame di teoria.

Il quiz teorico prevede 30 quesiti di vero o falso, a cui bisogna rispondere in un tempo limite di 20 minuti e con un margine di errore uguale o inferiore a 3 per avere successo.

Nel caso in cui invece l’iscritto abbia già conseguito un’altra patente con la stessa formula, non sarà necessario svolgere il test e potrà dedicarsi direttamente all’esercitazione pratica.

Se il test va a buon fine il candidato riceve il foglio rosa, documento che gli permette di esercitarsi alla guida; viceversa, qualora il candidato non dovesse superare il quiz avrà a disposizione un altro tentativo, da svolgere sempre entro i sei mesi di validità della marca operativa.

Dopo aver superato l’esame teorico e aver conseguito il foglio rosa, il candidato ha tempo 12 mesi (durata della validità della certificazione) per svolgere l’esame pratico, questo può essere sostenuto per la prima volta dopo un mese dall’autorizzazione ad esercitarsi e può essere ripetuto per un massimo di tre volte. Qualora tutti i tentativi risultassero negativi, il candidato potrà richiedere un nuovo foglio rosa che attesta il superamento dell’esame di teoria e concede altre due possibilità di sostenere l’esame pratico. Per conseguire la patente B l’aspirante conducente deve eseguire almeno 6 ore di esercitazione in condizioni specifiche: – quattro ore in autostrada e/o strada extraurbana – due ore in condizione di visione notturna L’autovettura deve essere opportunamente segnalata da una lettera “P” nella parte anteriore e posteriore del veicolo e le esercitazioni possono essere svolte solo in presenza dell’istruttore o di chi ne fa le veci fuori dall’autoscuola. Nel caso della patente A invece, l’esercitazione è permessa senza istruttori nei luoghi poco frequentati, e non è necessario apporre la lettera “P”.

Come funziona l'esame di pratica della patente

La durata della prova pratica di guida è all’incirca 25 minuti e deve essere svolta in condizioni di traffico disparate, per cercare di replicare il più fedelmente possibile le difficoltà che il candidato può incontrare durante la propria esperienza di guida.

Non solo condizioni di affollamento diverse, durante la prova è bene che l’esaminando circoli su diverse tipologie di strada urbana e al di fuori dal centro abitato, come superstrade e autostrade; in questo modo l’esaminatore potrà testare velocità differenti.

Disbrigo pratiche auto

Per qualsiasi servizio offerto dall’Autoscuola Grifo è necessaria la compilazione di alcuni documenti; la nostra autoscuola fornisce un’assistenza competente e specifica per il disbrigo delle pratiche auto.

Lo staff è sempre disponibile per fornire spiegazioni e guidare il cliente indicando le scadenze e i documenti necessari per ciascuna pratica.

Iscriviti all'autoscuola

0
Allievi al mese
0
%
Patenti conseguite
0
esami teorici
0
Allievi soddisfatti